Skip to content

Investimenti


Hetica Gold Fund: l’investimento nell’oro


Il Centro Studi di Hetica Capital ha da tempo sviluppato un modello di analisi del prezzo dell’oro

Le evidenze confermano che l’oro ricoprirà per lungo tempo un ruolo centrale nelle scelte di investimento degli investitori istituzionali che sono alla ricerca di una protezione contro i rischi di inflazione e di oscillazioni valutarie. 

HeticaGoldFund_02 (1)

Perché investire

L'obiettivo di investimento del Fondo è quello di ottenere una rivalutazione del capitale nel medio termine, che dovrebbe essere considerato un periodo compreso tra 3 e 6 anni attraverso investimenti in un portafoglio diversificato composto principalmente da strumenti finanziari che forniscono un'esposizione all'oro fisico.

 

HET-img-5

Il Comparto intende conseguire l'obiettivo d'investimento sopra descritto adottando una strategia volta a investire prevalentemente i fondi di sottoscrizione e altre attività disponibili per il Fondo in un portafoglio di strumenti legati all'oro, compresi (senza limitazione) titoli quotati e non quotati (compresi titoli azionari e obbligazioni) di società e altre imprese che forniscono (direttamente o indirettamente tramite società controllate) un'esposizione all'oro o all'industria dell'oro, titoli quotati e non quotati (comprese le obbligazioni) che sono garantiti da oro fisico, quote di ETF e di organismi d'investimento collettivo che investono o hanno un'esposizione all'oro, e certificati quotati in oro fisico certificati quotati in oro fisico emessi da grandi istituzioni finanziarie. 

Il Fondo non investirà direttamente in oro fisico anche se assumerà posizioni indirette in oro fisico attraverso i suoi investimenti in strumenti come indicato nel supplemento d'offerta.

HeticaGoldFund_03 (2)

Hetica Gold Plus

Per questa ragione, Hetica Capital ha deciso in qualità di Advisor al lancio di Hetica Gold Plus, un fondo SICAV che investe nell’oro attraverso contratti di acquisto a termine che non richiedono la detenzione fisica del metallo prezioso. Questa strategia base è coadiuvata dall’impiego di strumenti di protezione contro il rischio di discesa dei prezzi dai quali ci si attende una performance mediamente migliore di quella dell’oro. Il fondo può essere sottoscritto attraverso un’unica classe di azioni il cui rendimento è pari al guadagno totale realizzato dal fondo al netto delle commissioni.



Contattaci per approfondire