Skip to content

Investimenti


HET-bg-parallax

Hetica Chain Fund: investire tramite la Blockchain


 

L’esposizione al mondo della Blockchain

Hetica Capital ha dato vita a società di servizi specializzate in SecurityToken Offerings (STO), partecipando al capitale azionario dell’unico mercatosecondario regolamentato per lo scambio di questi token, la piattaformasvizzera “European Digital Assets Exchange” (EDSX).

HET_ChainFund
Per consentire agli investitori di partecipare ai recenti sviluppi degli STO, Hetica Capital ha deciso di lanciare un fondo di investimenti dedicatodenominato Hetica Chain Fund, del quale sarà Advisor. La strategia delfondo consiste nella partecipazione ai “security token offerings” (STO) e al loro successivo scambio all’interno della EDSX. Gli investitori partecipanoal rendimento complessivo che il fondo realizza nella sua attività dinegoziazione.
HeticaChainFund


La filosofia di investimento

Il Fondo si occupa dell’acquisizione, in fase di emissione, di security tokens e del loro scambio su piattaforme di trading dedicate, e principalmente sulla European Digital Asset Platform (EDSX).

I token sono titoli digitalizzati che possono rappresentare quote di capitale sociale, obbligazioni oppure partecipazioni ai risultati di un determinato progetto di investimento aziendale.

Cosa sono i token?

Possiamo dire che i token rappresentino la versione digitale di azioni e obbligazioni, in quanto, come queste ultime, conferiscono al possessore il diritto di partecipare ai risultati di impresa o a ricevere flussi di cedole future.

Tuttavia, se ne differenziano per numerosi motivi, tra i quali il fatto che vengono scambiati all’interno di una blockchain, ovvero di un registro digitale distribuito che ne garantisce la sicurezza e l’identificabilità in ogni momento.

Le piattaforme di token sono una versione moderna, più efficiente e strutturata delle piattaforme per la raccolta di crowdfunding. Rispetto alle esperienze di crowdfunding, l’utilizzo del token consente al sottoscrittore di smobilizzare il proprio investimento all’interno di un mercato secondario, cedendo la propria partecipazione a terzi in maniera sicura e senza costi.

La crescita del crowdfunding

Negli ultimi anni, le piattaforme di crowdfunding sono cresciute in maniera esponenziale, consentendo ad imprese di qualsiasi dimensione, soprattutto a startup di nuovi progetti, di reperire i capitali necessari all’avvio di nuovi progetto.

Dal 2017 ad oggi, a livello mondiale, il numero di campagne di raccolta in crowdfunding è cresciuto da oltre 5 milioni fino a quasi 12 milioni di iniziative.

Le aspettative sono di una crescita robusta anche nei prossimi anni, che riteniamo troverà grande giovamento nell’impiego dei token e nell’inserimento di questi in mercati di scambio come, ad esempio, la piattaforma EDSX.

CrowdfundingCampaigns_Graphic_IT

Il target di investimento

Il Fondo selezionerà i token quotati presso le piattaforme ufficiali di acquisto e scambio, come EDSX, sulla base di determinati criteri di scelta tra i quali sottolineiamo:

  • L’innovatività della formula di business;
  • La presenza di certificazioni o «awards» come sinonimi di eccellenza;
  • Una leadership aziendale forte;
  • L’impegno di capitali da parte dei fondatori

Per quanto riguarda i settori preferenziali, il Fondo si orienterà sui seguenti:

  • Applicazioni internet e «internet of the things»;
  • Business relativi alla transizione ecologica;
  • Dispositivi di protezione individuale;
  • Robotica e biotecnologie
HeticaChainFund_03

Come sottoscrivere il Fondo

Hetica Chain è un fondo di investimento chiuso di diritto Lussemburghese che investe in token sia in fase di emissione che di scambio nel mercato secondario. Il fondo ha una durata di 4 anni ed è sottoscrivibile da investitori qualificati e professionali, tramite canale bancario

  • Denominazione: Hetica Chain Fund Slp
  • ISIN: LU2280237368
  • Tipologia: fondo chiuso
  • Costituzione: Febbraio 2021
  • Banca : OLKYPAY S.A.
  • Gestore: Quality Investment Asset Management
  • Advisor: Hetica Capital
  • Target: investitori qualificati e professionali
  • Durata: 4 anni
  • NAV: calcolato semestralmente


(per le altre informazioni si veda il Prospetto Informativo)

Il Fondo è sottoscrivibile attraverso un’unica classe d’azione:

  • CLASSE «A»
    quota del fondo dedicata ad investimenti superiori a €125.000.

 

Nel termsheet sono riportate commissioni di entrata, di gestione e di performance che si differenziano a seconda delle classi d’azioni suddette.

I documenti che formano il pacchetto di sottoscrizione del fondo sono i seguenti:

  • Prospetto informativo
  • Termsheet
  • Modulo di sottoscrizione

Contattaci per approfondire